PRESENTAZIONE
Il corso per O.S.S. è aperto agli utenti che desiderano lavorare nel Sociale. La posizione di O.S.S., oggi, è molto richiesta, sia nel settore pubblico (ospedali, cliniche, centri di accoglienza, hospice, scuole, asili nido, comunità alloggio, centro disabili etc.), sia in quello privato (assistenza domiciliare, cooperative, case di riposo, ludoteche, scuole materne, centri diurni, farmacia, ovunque ci sia la necessità di promuovere il benessere del paziente, pensando anche a villaggi vacanze, navi da crociera, luoghi balneari e di montagna organizzati per ricevere un pubblico diversamente abile etc.) e richiede una solida formazione in ambito sanitario, assistenziale e umanistico. Il corso per O.S.S. è suddiviso tra lezioni frontali in aula, lezioni in FAD, esercitazioni pratiche ed uno stage, necessario per conseguire la qualifica professionale.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso per O.S.S. Regione Puglia è così strutturato:
totale monte ore 1000
sono ammesse assenze per il 10% del monte ore complessivo, per un totale di 100 ore
DIDATTICA
Gli allievi del corso OSS si confronteranno con le seguenti materie di studio:
ESAMI
Al termine del corso per O.S.S. è previsto un esame di valutazione, che dà diritto ad un Attestato di Qualifica Professionale, valido in tutte le Regioni Italiane ed Europee.
REQUISITI D'ACCESSO
Per accedere al corso occorre aver compiuto il 17° anno di età e aver ottemperato all’obbligo scolastico o esserne prosciolto.
TITOLO RILASCIATO
Il corso per O.S.S. dà diritto al conseguimento dell’attestato di qualifica professionale rilasciato dalla Regione Puglia ai sensi della Legge 845/78, valido su tutto il territorio nazionale e nei Paesi della Comunità Europea, che costituisce titolo per l’ammissione ai pubblici concorsi (Ex legge 845/78).
La figura dell’O.S.S., in possesso del relativo Attestato Professionale, trova impiego nella sanità pubblica e privata.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001
Legge 21 dicembre 1978, n. 845 recante “Legge-quadro in materia di formazione professionale”, e successive modificazioni.
Thesaurus delle Figure professionali – Ministero del Lavoro della Salute e della Previdenza sociale/Italia Lavoro. Repertorio delle professioni ISFOL; a 2007
DURATA E COSTI
Il corso OSS ha una durata di 10 mesi e un costo complessivo di € 2.500,00 (10 rate da € 250,00)
LUOGO DI SVOLGIMENTO
La didattica del corso si svolgerà presso la sede di JE.NE.SI Formazione, Copertino (LE) via Corsica 60
Per informazioni e ulteriori dettagli, contattateci o venite a trovarci presso la nostra sede di Copertino (LE) via Corsica n. 60.Tel. 3500278676